Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Fonte Pievana, 1, 33030 Moruzzo UD, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero ad anello, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli Via Fonte Pievana, 1, 33030 Moruzzo UD, Italia

Il Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli è una splendida area per passeggiate, situata a Via Fonte Pievana, 1, 33030 Moruzzo UD, Italia. Questo percorso ad anello è perfetto per chi cerca una giornata a contatto con la natura, senza allontanarsi troppo dalla città. Il sentiero è adatto a tutti, persino ai bambini e ai cani, che sono i benvenuti all'esterno.

Il percorso è di difficoltà media, pertanto è consigliabile indossare scarpe comode e adatte all'escursionismo. Durante il cammino, potrai ammirare la bellezza della natura e scoprire la fauna e la flora locali. Il sentiero è aperto tutto l'anno, ma si consiglia di verificare le condizioni meteorologiche prima di partire.

Il Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli ha ricevuto un totale di 17 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del paesaggio, la tranquillità del luogo e la facilità del percorso. Se sei alla ricerca di una giornata all'aria aperta, circondato dalla natura, questo sentiero è la scelta ideale per te.

Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale. Qui potrai trovare tutte le indicazioni necessarie per raggiungere il sentiero, nonché informazioni sulle attività che è possibile svolgere una volta arrivati. Inoltre, potrai anche contattare il personale dell'ufficio turistico locale, che sarà lieto di fornirti qualsiasi chiarimento tu necessiti.

Recensioni di Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
S B (Negascout)
3/5

Itinerario pedonale di circa 16 km che calca sentieri, strade campestri e viabilità minore di questo territorio.
Percorrere il sentiero vuol dire entrare in contatto con gli aspetti della storia, della natura, delle tradizioni del luogo, in ambienti suggestivi ben conservati, a volte nascosti, che si susseguono a testimonianza di un rapporto millenario tra Natura e Uomo.

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
M. De A.
5/5

Sentieri, strade bianche, ruscelli, natura e storia tutta da vedere e scoprire. A piedi o in bicicletta. Fatto a luglio, molto bello.

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Arianna Sal
4/5

Sentiero bello e ben curato, rivoli e ponticelli, antiche ville....lo consiglio assolutamente ma non in caso di pioggia...il terreno è molto fangoso e scivoloso

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Valentina De Grazia
4/5

Passeggiata piacevole, con tratti nel bosco e lungo il torrente Lavia. Percorso curato

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
paolo boeri
5/5

Passeggiata nel boschetto con un piccolo corso d’acqua e tanta piante intorno.

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Romeo Bastianutto
3/5

Ottimo questo sentiero che ti porta dove non pensi a nulla.

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Maria Spano
5/5

Quante belle passeggiate col mio amato IRON ❤️

Sentiero Turistico e Naturalistico Stringher-Tacoli - Moruzzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco Frizzarin
3/5

Peccato, il lavia è asciutto

Go up