Basilica Santa Rita da Cascia - Cascia, Provincia di Perugia
Indirizzo: Viale Santa Rita, 13, 06043 Cascia PG, Italia.
Telefono: 074375091.
Sito web: santaritadacascia.org
Specialità: Basilica, Luogo di pellegrinaggio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 8539 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Basilica Santa Rita da Cascia
⏰ Orario di apertura di Basilica Santa Rita da Cascia
- Lunedì: 07–18:30
- Martedì: 07–18:30
- Mercoledì: 07–18:30
- Giovedì: 07–18:30
- Venerdì: 07–18:30
- Sabato: 07–18:30
- Domenica: 07–18:30
Ecco una presentazione dettagliata della Basilica Santa Rita da Cascia, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo luogo di culto:
Basilica Santa Rita da Cascia: Un Centro di Fede e Storia
La Basilica Santa Rita da Cascia rappresenta un’importante tappa spirituale per i fedeli di tutto il mondo. Situata nel cuore della piccola e affascinante città di Cascia, in provincia di Perugia, Umbria, la basilica è dedicata a Santa Rita di Cascia, una figura venerata come “santa degli impossibili”, capace di intercedere per coloro che si trovano ad affrontare situazioni difficili. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Viale Santa Rita, 13, 06043 Cascia PG, Italia. Per informazioni e contatti, è possibile chiamare il numero: Telefono: 074375091. Il sito web ufficiale è: Sito web: santaritadacascia.org.
Caratteristiche e Storia
La basilica, costruita nel XX secolo in stile neoromanico, è un edificio imponente che incarna la devozione popolare verso Santa Rita. La sua architettura, con i suoi colori vivaci e le decorazioni elaborate, è un vero spettacolo per gli occhi. All’interno, custodisce le reliquie della santa, oggetto di profonda venerazione. Un'area particolarmente suggestiva è il cortile del convento, un luogo di preghiera intimo e mistico, facilmente accessibile. La basilica stessa, in parte ristrutturata negli anni '30 dopo il terremoto, conserva affreschi e dipinti di grande valore artistico, con particolare attenzione alle vetrate colorate.
Servizi e Accessibilità
La Basilica offre un'esperienza di visita completa e inclusiva. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di ammirare la bellezza del luogo. Sono disponibili anche parcheggi accessibili in sedia a rotelle e parcheggi a pagamento sia in strada che a pagamento nelle vicinanze. La disponibilità di parcheggi a pagamento facilita l'arrivo e il soggiorno dei visitatori. È importante notare che la basilica vanta un’altissima valutazione da parte dei suoi visitatori, con ben 8539 recensioni su Google My Business, che attribuiscono una media di 4.8/5. Questo testimonia la profonda spiritualità e l’accoglienza che caratterizzano questo luogo.
Altre Informazioni Interessanti
La Basilica Santa Rita da Cascia è molto più di un semplice luogo di culto; è un vero e proprio luogo di pellegrinaggio, animato da un flusso costante di fedeli provenienti da ogni angolo del mondo. La sua atmosfera è permeata di fede, speranza e devozione. La sua posizione strategica, nel cuore di Cascia, la rende facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per i viaggiatori.
Consigli per la Visita
Per una visita più approfondita e per essere aggiornato su eventi speciali e orari di apertura, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: [santaritadacascia.org](http://www.santaritadacascia.org/). Potete trovare informazioni dettagliate, mappe, e indicazioni pratiche per raggiungere la basilica.
Raccomandazione Finale: Per pianificare al meglio la vostra visita e scoprire tutte le offerte e iniziative organizzate dalla Basilica, vi invitiamo a contattare direttamente il personale tramite il sito web ufficiale. Un'esperienza di fede e spiritualità vi aspetta