Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo

Indirizzo: S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia.

Specialità: Cappella.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cappella di San Salvatore

Cappella di San Salvatore S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia

Informazioni Generali sulla Cappella di San Salvatore

La Cappella di San Salvatore si trova in una posizione affascinante, poco lontana dal paese di Macra, nella regione CN d'Italia. La sua indirizzo è:

Indirizzo: S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia.

Questa cappella è un vero e proprio gioiello, recentemente ristrutturata per offrire un'esperienza culturale e religiosa impeccabile. Per visitarla, è necessario ottenere le chiavi dalla comunità locale, poiché le istruzioni per l'ingresso si trovano su una finestra. Una volta all'interno, si può ammirare la sua splendida architettura e i dipinti rinnovati.

Caratteristiche e Accessibilità

La cappella è ben mantenuta e offre un angolo perfetto per un pic nic grazie al grande prato di fianco, dove è richiesto lasciar tutto pulito. È importante notare che, nonostante la sua bellezza, la cappella non dispone di bagni. Tuttavia, la presenza del fiume Maira da vicino aggiunge un tocco di natura pacifica al suo ambiente.

Per quanto riguarda l'accessibilità, è gratificante notare che la ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che anche il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile, rendendola facile da raggiungere per tutti.

Opinioni e Media

La Cappella di San Salvatore ha raccolto un totale di 49 recensioni su Google My Business, con una media di opinione molto promettente di 4.7/5. Le recensioni suggerendo un'esperienza positiva nella visita alla cappella, la pulizia e l'attenzione ai dettagli sono spesso menzionate come punti di forza. Personaggi che hanno visitato la cappella hanno descritto un'atmosfera serena e rinnovata, perfetta per chi cerca un momento di riflessione o di rispetto per la storia e la cultura locale.

Informazioni di Interesse

Per chiunque planchi di visitare la Cappella di San Salvatore, ecco alcuni punti da tenere presente:

- Come arrivare: Dorganizzate il viaggio in veicolo privato, poiché il parcheggio è accessibile.
- Inghiorro di visitazione: Portate con voi le chiavi per l'ingresso e rispettate la regola del pic nic lasciando il luogo pulito.
- Accessibilità: È pensata per essere accessibile sia per i visitatori in sedia a rotelle che per altri con necessità specifiche.
- Esplorazione: Non dimenticate di esplorare l'interno per ammirare i suoi tratti architettonici e artistici rinnovati.

👍 Recensioni di Cappella di San Salvatore

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
dani2126 S.
5/5

La cappella di San Salvatore appena fuori del paese Macra, un gioiellino, ristrutturata da poco. Le chiavi per visitarla sono in comune, ci sono le istruzioni su una finestra. Dalla finestra ci si sporge per vedere l' interno e si capisce già la sua bellezza e i dipinti ristrutturati.
Ben tenuta, c'è un grande prato di fianco dove si può fare pic nic ovviamente lasciando tutto pulito. Non ci sono bagni.
Il fiume Maira passa di fianco ma la cappella è in alto rispetto al fiume.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Elena C.
5/5

Per entrare consiglio di scaricare l'app gratuita "Chiese aperte" su cui prenotare una mezz'ora di visita, accompagnata anche da audio guida. Questa e le altre cappelle della valle sono molto interessati anche per chi, come me, non è religioso, offrono un'istruttivo spaccato sul medioevo in montagna.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Massimo M.
5/5

Una piccola Chiesetta del 1100 circa, la più antica della Val Maira. Per le chiavi cercate don Graziano, a Macra. All interno con QR code una dettagliata spiegazione. Affreschi del.1100 e 1400 circa. Un bel posteggio ed un bagno pubblico ed un lavabo con acqua potabile fanno comodo per una sosta piacevole.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Silvano B.
5/5

La cappella di San Salvatore si trova sulla strada della Valle Maira poco prima dell'abitato di Macra, sulla sinistra. Bel parcheggio con panche pic nic e servizi igienici a pochi metri. Si accede prenotando sull'App Chiese a Porte aperte. All'interno bell'affresco quattrocentesco di un pittore locale, influenzato da scuola fiamminga con apostoli, alcuni santi e un Cristo nella Mandorla, nel senso racchiuso da un ovale a forma di mandorla. Vale la visita senz'altro.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Karen B.
4/5

Circondata dal verde, sempre molto ben curato.
Piacevole fermarsi per un momento di relax con vista sulle montagne della bella Val Maira.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Marco M.
5/5

Cappella molto bella e ben tenuta! Molto bella l’idea di poter accedere autonomamente utilizzando un qr code.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Ross R.
5/5

Era chiusa, ma dalla finestrella è possibile ammirare l'interno

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Pierino P.
5/5

Notevole edificio medievale, ciclo di affreschi gotici e romanici all'interno. Molto comoda ed accessibile la visita se si utilizza la app " Chiese a porte aperte " con interessante commento audio .

Go up