Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via di Anchiano, 50059 Vinci FI, Italia.
Telefono: 0571933248.
Sito web: museoleonardiano.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 5185 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Casa Natale di Leonardo da Vinci

Casa Natale di Leonardo da Vinci Via di Anchiano, 50059 Vinci FI, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Natale di Leonardo da Vinci

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Casa Natale di Leonardo da Vinci

Indirizzo: Via di Anchiano, 50059 Vinci FI, Italia.

Telefono: 0571933248.

Sito web: museoleonardiano.it.

Specialità:

  • Museo
  • Attrazione turistica

Altri dati di interesse:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini
  • Parcheggio gratuito

Opinioni:

Questa azienda ha 5185 recensioni su Google My Business con una media di 4.2/5.

La Casa Natale di Leonardo da Vinci è un edificio bellamente restaurato e pervaso dalla storia, dove nacque e visse per alcuni anni il genio Leonardo da Vinci. La visita a questo luogo è un'esperienza unica che permette di immergersi nella vita e nelle opere del famoso artista.

L'edificio è situato in un piccolo borgo, raggiungibile con facilità grazie a un parcheggio a poche centinaia di metri. Il percorso di accesso è agevolato per le persone con mobilità ridotta, con rampe meno ripide che rendono più confortevole la visita per tutti.

Il museo offre una vasta gamma di informazioni e reperti che narrano la vita di Leonardo da Vinci, rendendo l'esperienza particolarmente interessante sia per gli appassionati di storia e arte che per i bambini, che possono apprendere in modo dinamico e coinvolto.

Presso la struttura è inoltre presente un ristorante dove è possibile gustare piatti tipici toscani, completando così un'esperienza culturale e gastronomica all'insegna della qualità e del rispetto dell'ambiente.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni consigliamo di visitare il sito ufficiale museoleonardiano.it, dove potrai trovare tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la tua visita.

Fai un salto nella storia e visita la casa natale di Leonardo da Vinci, un'emozionante avventura nel genio del Rinascimento che aspetta solo di farti da guida nel suo mondo.

👍 Recensioni di Casa Natale di Leonardo da Vinci

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
Eugenio F.
5/5

Edificio, restaurato e rivisto ma, nonostante tutto, carico di storia
Dove nacque e visse per alcuni anni il genio Leonardo da Vinci

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
Omar P.
4/5

Raggiungibile da un piccolo parcheggio a poche centinaia di metri.
Percorso agevolato per la carrozzina con rampe meno ripide.

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
silvio P.
5/5

Casa di Leonardo da Vinci

La nascita di Leonardo da Vinci, il 15 aprile 1452, in questo casale è attestata da un'antica tradizione, accolta dallo storico Emanuele Repetti. La casa faceva parte dei fabbricati appartenenti alla Villa del Ferrale, di proprietà della famiglia Masetti.

Vi ricordo che a Bacchereto troverete la casa della nonna di Leonardo ma Adess non è possibile visitare.....

Se vedete attentamente le cartina disegnate da Leonardo troverete Bacchereto 😃
Leonardo veniva a trovare sua nonna a Bacchereto come fanno tutti i nipoti 🥰

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
Jessica
3/5

Bella la passeggiata nel verde da Vinci tra gli ulivi, ma la casa niente di che..

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
Andrea B.
2/5

Piccola casa situata al di fuori del paese di Vinci, raggiungibile sia tramite la macchina (c’è un parcheggio vicino) sia a piedi tramite un percorso di 3km.
La visita è compresa nel biglietto del museo (chiedete dentro il centro di informazioni turistiche) ma non vi preoccupate se la saltate..
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più.. In sintesi sono tre stanze, di cui una con un camino, un tavolo e un paio di sedie, un’altra stanza con pochi quadri (ovviamente riproduzioni) e l’ultima stanza due panche su cui sedersi e guardare un piccolo filmato.
Insomma niente di eccezionale.

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
Chiara P.
3/5

Carino il sito per il suo valore storico in quanto luogo della nascita di Leonardo. In prossimità della casa é disponibile un parcheggio dal quale si accede alla sede museale attraverso un viale pedonale tra gli ulivi. Il biglietto si può acquistare on line, presso il Museo a Vinci o, direttamente, presso la casa di Leonardo, dove é presente una biglietteria con un piccolo Shop. Interessante il video che raccontami la storia di Leonardo disponibile in italiano e in inglese in due zone diverse della struttura. Forse mi aspettavo qualcosina in più ma questo é solo il mio punto di vista personale.

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
Marco T.
5/5

Erano anni che volevo andare in questo paese toscano e finalmente sono riuscito a vedere questo bellissimo borgo dove vi è la casa del maestro.
Da vedere assolutamente.
La Toscana offre davvero una grande quantità di paesaggi ma Vinci è unica

Casa Natale di Leonardo da Vinci - Vinci, Città Metropolitana di Firenze
Giorgia S.
4/5

Posto suggestivo.Camminare fra gli uliveti con il frinire delle cicale per andare a vedere la casa del più grande genio di tutti i tempi è stato emozionante 😃La casa è composta da due stanze con pochissimi mobili niente di più però è compresa nel biglietto della visita del museo.

Go up