Chiesa s. Giovanni Battista - Celle di Macra, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Borgata Chiesa, 12020 Celle di Macra CN, Italia.
Telefono: 0171999190.
SpecialitĂ : Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
đ Posizione di Chiesa s. Giovanni Battista
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa di San Giovanni Battista, pensata per offrire una panoramica completa a chi desidera visitarla:
Chiesa di San Giovanni Battista: Un Tesoro nel Cuore della Valle Maira
La Chiesa di San Giovanni Battista, situata nella pittoresca borgata Chiesa, in via Borgata Chiesa, 12020 Celle di Macra CN, Italia, rappresenta un punto di riferimento religioso e artistico di notevole importanza per la regione della Valle Maira. à un luogo di culto che incarna la storia e la bellezza di questa zona montuosa, offrendo un'esperienza spirituale e culturale unica. Il contatto telefonico diretto è disponibile al numero 0171999190.
Posizione e AccessibilitĂ
La chiesa si trova in una posizione strategica, immersa in un paesaggio mozzafiato. Lâaccessibilità è garantita da un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con mobilitĂ ridotta. La vista panoramica che si gode dalla zona circostante contribuisce a creare unâatmosfera suggestiva e rilassante. La sua ubicazione, in un borgo lontano dal trambusto cittadino, offre un'oasi di pace e tranquillitĂ .
Caratteristiche e Storia
La Chiesa di San Giovanni Battista è un esempio di architettura religiosa locale, con una storia profondamente legata alla comunità della Valle Maira. La sua struttura, pur in corso di restauro, conserva elementi di grande valore storico e artistico. Un aspetto particolarmente degno di nota è la presenza di un'opera d'arte di eccezionale bellezza: la pala d'altare attribuita al celebre pittore Hans Clemer, al servizio dei Marchesi di Saluzzo. Questo capolavoro, considerato un vero e proprio gioiello, è stato oggetto di un lungo periodo di restauro, con l'obiettivo di restituirlo alla sua antica gloria. La sua fama si lega indissolubilmente alla figura di Hans Clemer, un maestro che ha lasciato un segno indelebile nell'arte locale.
SpecialitĂ e Informazioni Utili
La chiesa è dedicata a San Giovanni Battista, protettore dei cristiani, e rappresenta un importante centro di culto per la popolazione locale. La sua specialità è, indubbiamente, la sua funzione religiosa e la ricchezza del suo patrimonio artistico, in particolare la pala d'altare.
Tipologia: Chiesa Cattolica
Sito Web: Non disponibile
* Recensioni: La chiesa gode di unâottima reputazione, come dimostrano le 8 recensioni positive presenti su Google My Business, con una media di 4.8/5.
Consigli per la Visita
Per unâesperienza completa, si suggerisce di dedicare un po' di tempo alla scoperta del borgo di Celle di Macra e, naturalmente, di Elva, la cittĂ natale di Hans Clemer. La sua suggestiva collocazione e la sua storia fanno della Chiesa di San Giovanni Battista una tappa obbligata per chi visita la Valle Maira.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita