Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Piazza Cavour, 13, 12013 Chiusa di Pesio CN, Italia.
Telefono: 0171734990.
Sito web: comune.chiusadipesio.cn.it
Specialità: Museo di storia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Complesso Museale Cav. G. Avena

Complesso Museale Cav. G. Avena Piazza Cavour, 13, 12013 Chiusa di Pesio CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Complesso Museale Cav. G. Avena

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–12, 15:30–17:30
  • Giovedì: 09:30–12, 15:30–17:30
  • Venerdì: 09:30–12, 15:30–17:30
  • Sabato: 09:30–12, 15:30–17:30
  • Domenica: Chiuso

El Complesso Museale Cav. G. Avena, situado en Piazza Cavour, 13, 12013 Chiusa di Pesio CN, Italia, es un importante centro cultural y museístico que ofrece una experiencia enriquecedora para visitantes de todas las edades. El museo está especializado en historia, y abarca una amplia gama de temas y exposiciones que hacen que la visita sea interesante y educativa.

El Complesso Museale Cav. G. Avena cuenta con diversas características y servicios que lo hacen accesible y atractivo para todos. El acceso en silla de ruedas es posible tanto al interior como en el aparcamiento, lo que facilita las visitas a personas con movilidad reducida. También dispone de aseos adaptados para sillas de ruedas y es adecuado para familias con hijos pequeños. Además, el recinto alberga un restaurante para disfrutar de un momento de relax y deleite culinario.

El Complesso Museale Cav. G. Avena ha recibido un total de 36 opiniones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.6/5. Estas altas puntuaciones son testimonio del compromiso del personal y del interés que sus exposiciones generan entre los visitantes.

Si deseas obtener más información o contactar con el Complesso Museale Cav. G. Avena, puedes visitar su página web oficial comune.chiusadipesio.cn.it o llamar por teléfono al 0171734990. No dudes en sumergirte en el mundo de la historia y descubrir los tesoros culturales que este magnífico museo tiene para ofrecer. Es una experiencia que vale la pena vivir

👍 Recensioni di Complesso Museale Cav. G. Avena

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Alessandro V.
3/5

Sabato scorso, 12 novembre, mi sono recato in visita al Complesso Museale Cavalier Giuseppe Avena, di Chiusa di Pesio (CN). È facilmente raggiungibile e, fortunatamente, si trova parcheggio nelle vicinanze, nonostante le vie siano quelle tipiche di una cittadina.
Esso è suddiviso in tre piani all'interno di un palazzo storico non appariscente e contiene oggetti che fanno immaginare la loro lavorazione al tempo in cui furono prodotti; penso a quelli in vetro e ceramica della metà del XIX secolo, colle loro piccole e ovvie imperfezioni, dovute al rilevante intervento umano, tra pinze e pericolosi forni, ma non solo ad essi.
Gli strumenti, nello specifico, del vetro, trovano una loro collocazione adeguata, come qualche tabella che si legge volentieri a spiegare i passaggi necessari per ottenere quel magico materiale trasparente.
Affascinanti come sempre sono i, sia pur pochi, reperti in creta di epoca precristiana.
Un buon numero di pendenti, collane e braccialetti in ferro fa bella vista di sé su una proporzionata superficie, circondata da materiale trasparente che ne consente l'osservazione.
Ahimè, è presente almeno la copia (riferita a cinerario biconico) di un reperto. Le copie, ritengo, non dovrebbero trovar spazio in alcun luogo ospitante oggetti di valore storico ricevuti in dono, acquistati o ritrovati ed esposti per sfamar la voglia di cultura degli appassionati.
Un capitolo a parte merita il piano dedicato precipuamente alla Resistenza, con qualche radio, qualche elmetto, un paio di sci d'epoca e altri tasselli di un puzzle che dipingono la memoria di una svolta in senso positivo per i diritti umani dopo tanto buio, una memoria di cui, negli ultimi due anni e mezzo, sembrano essersi perdute le tracce, concentrati i più intorno a noi sui simboli anziché sui contenuti. Mi sa che la maggioranza di un popolo più o meno coeso, occupante un territorio, reputa di avere alta la guardia sol grazie a un atteggiamento guardingo verso i modi usati da una dittatura passata. Mi ha fatto uno strano effetto incrociare persone che stavano riunendosi in una stanza posta sul piano dedicato alla Resistenza, a pochissimi metri dai suoi cimeli, indossando la mascherina emblema della sottomissione contemporanea e della perniciosa ubbidienza incondizionata. Chiusa questa parentesi, affermo di aver trovato suggestiva la pedalina usata per stampare un giornale clandestino partigiano, chiamato Rinascita d'Italia.
I reperti d'arte africana (con una chicca per tripofobici) sono belli al pari degli altri, ma non congruamente valorizzati nella loro esposizione. A proposito, in generale, di quest'ultima, le teche a volte non appaiono in perfetto ordine (probabilmente non tanto per disinteresse di chi è deputato a tenerle, diciamo, in buona forma, bensì per vetustà).
Qualche scatto presenta riflessi e me ne scuso, ma in certi casi non mi è stato possibile individuare un'angolazione confacente.
Una nota di merito va alla signorina (o signora) che mi ha accolto al desk, molto gentile e disponibile.
Mi sento, complessivamente, di consigliare una visita a questo museo.

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Marika M.
5/5

Questo posto è meraviglioso, ho fatto una vacanza di 4 giorni a Chiusa Pesio, sabato facevano al pomeriggio le caldarroste e alla domenica c'era il mercato. Chiusa pesio(CN) l'ho vista per la prima volta, mi piace davvero tanto. Il mercato è stato molto interessante; due banchetti mi hanno colpito : una signora che vendeva i porri appena raccolti (mai visti così grossi) porro cerere, mi ha raccontato la storia e poi mi ha dato un bellissimo libretto con tutte le ricette, così da poter sapere come abbinarlo al meglio(è stata gentilissima), il secondo banchetto faceva Monili in rame e bronzo ornati con pietre dure e ambra,anche su richiesta ha il negozio a Chiusa di Pesio. Lui mi ha raccontato tutta la storia e ti trasmette la passione, è bravissimo e ne vale veramente la pena di andar vedere il suo negozio, da lui ho preso una collana con le pietre lapislazzuli (la pietra blu)La gemma è stata molto apprezzata in tempi antichi e non è raro ammirarla nei musei nelle collezioni egizie , sumere o greche, un anello con una pietra verde chiaro che arriva dalla Romania e la collana con disegnata una volpe. C'erano anche bacchette di formaggi, salumi, miele che non mi sono soffermata molto ma sicuramente interessanti. Nella piazza avevano fatto un carro bellissimo(metterò la foto). Ho pubblicato anche l'anello argento con il serpente e la pietra lapislazzuli fatto a mano preso ad un mercatino a Novara.

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Domenico O.
2/5

Articolato su tre piani è un piccolo e un poco confuso museo locale, con alcune cose di pregio e altre più folcloristiche. Sicuramente avrebbe bisogno di un aggiornamento, ma nel suo piccolo fa una dignitosa figura. La parte più interessante sicuramente la sezione dedicata alla tradizione del vetro, ben curata e con alcuni pezzi molto belli. Il resto si muove fra antropologia e culture varie, oltre ad una sezione dedicata alla resistenza. L'ho visitato il 28/08/2022 per una mostra di perle in vetro, evento di ideazione e produzione di provenienza francese. Il biglietto era di 2 euro.

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Giorgio B.
5/5

Tre sezioni museali da vedere (ingresso gratuito): vetri e ceramiche, Resistenza e archeologica (fino al 30 novembre 2019 ospita la mostra internazionale Tesori alpini dell'età del Bronzo).

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Fulvio P.
5/5

Sicuramente molto interessante

Sono anni che veniamo in val Pesio e non sapevo che ci fosse questo museo. Mi sono anche stupito che non fosse segnalato su TA. Davvero un piccolo angolo di cultura e di storia. come detto in altre recensioni, si tratta di un museo su tre piani che trattano argomenti diversi. Il piano terra ricorda la produzione di vetro di un azienda che non sapevo fosse esistita, oggi la definiremmo un azienda Leader nel settore. il piano primo ricorda la produzione di ceramiche nella zona e ha una sala che raccoglie alcune testimonianze della vita nella valle in preistoria. L'ultimo piano racconta le vicende della resistenza nella valle. in primo approccio si nota subito la disponibilità e gentilezza del personale: nel nostro caso una signorina gentile e molto disponibile.
ottima la possibilità di utilizzare gratuitamente le audioguide. gratuito è anche l'ingresso, ma se si desidera si può fare un piccolo dono, che sicuramente è meritato.
siamo stati davvero soddisfatti della visita. se siete appassionati di storia, sicuramente apprezzerete questa piccola perla di cultura

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Raffaella G.
5/5

Uno scrigno di tesori, bello, imperdibile. Da vedere!

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
samuele C.
5/5

Un piccolo museo (ma neanche tanto piccolo) in una città la cui storia parte dall'età del bronzo per arrivare fino ai giorni nostri, passando per tracce romane e medioevali ma anche una vetreria imperiale e una fabbrica di ceramiche.
Un contenitore di storia della città di Chiusa e delle zone circostanti immancabile per chi si trova nelle vicinanze

Complesso Museale Cav. G. Avena - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Pierino P.
4/5

Una Interessante ed inaspettata raccolta con vetri ceramiche ed una sezione dedicata al periodo della Resistenza in valle Pesio

Go up