Comune di Torre Mondovì - Piano, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Piazza Umberto Mellino, 1, 12080 Piano CN, Italia.
Telefono: 0174329102.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Comune di Torre Mondovì
Introduzione al Comune di Torre Mondovì
Il Comune di Torre Mondovì è un piccolo borgo situato in una posizione strategica che domina la valle Corsaglia, offrendo una vista mozzafiato. Il centro storico, caratterizzato da un'atmosfera unica e suggestiva, ospita numerosi punti di interesse come i ruderi del castello, la torre orologio e due chiese che si affacciano sulla piazza principale.
Caratteristiche del Comune di Torre Mondovì
- Specialità del Comune: Il Comune di Torre Mondovì è un Municipio, che si occupa di amministrare e gestire le questioni locali.
- Accessibilità: Il Comune di Torre Mondovì è dotato di accesso per sedie a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio, garantendo la possibilità di visita a tutti gli abitanti della zona.
Ubicazione del Comune di Torre Mondovì
Il Comune di Torre Mondovì si trova in Piemonte, in provincia di Cuneo, precisamente in località Piano CN. L'indirizzo ufficiale è Piazza Umberto Mellino, 1, 12080 Piano CN, Italia. Per ulteriori informazioni o per contattare l'amministrazione comunale, è possibile chiamare il numero di telefono 0174329102.
Opinioni e recensioni
Il Comune di Torre Mondovì ha ricevuto un totale di 26 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5. Gli utenti apprezzano particolarmente la bellezza del paese, i suoi punti di interesse e la facilità di accessibilità per i disabili.
Una recensione in particolare sottolinea come il borgo sia caratterizzato da un "suggestivo presepe vivente", che arricchisce la sua anima e la sua storia. Inoltre, la torre orologio, il parco botanico e il bigbench contribuiscono a rendere il paese un vero e proprio tesoro nascosto.
Consigli per i visitatori
- Visitare i ruderi del castello e la bella torre che ha dato il nome al paese.
- Esplorare il parco botanico per ammirare la flora locale e il panorama che circonda il paese.
- Godersi la vista dalla piazza principale, dove si affacciano due chiese.
- Partecipare al suggestivo presepe vivente se si visita il paese durante la stagione natalizia.