Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL

Indirizzo: Via G. Lugano, 40 - 15052 Casalnoceto (AL), 15052 Tortona AL, Italia.
Telefono: 0131808111.
Sito web: centropaolovi.it
Specialità: Centro di riabilitazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

📌 Posizione di Diocesi di Tortona Centro Paolo VI

La Diocesi di Tortona Centro Paolo VI, situado en la prestigiosa dirección de Via G. Lugano, 40 - 15052 Casalnoceto (AL), 15052 Tortona AL, Italia, es un centro de rehabilitación de renombre que ofrece una amplia gama de servicios y tratamientos. Con un teléfono de contacto fácilmente accesible 0131808111, este centro se ha convertido en un referente para aquellos que buscan una atención especializada y de calidad.

El sitio web oficial del centro centropaolovi.it proporciona información detallada sobre las especialidades y servicios ofrecidos por la Diocesi di Tortona Centro Paolo VI. Entre sus especialidades, se destaca el Centro de rehabilitación, que atiende a pacientes con necesidades variadas, garantizando un abordaje integral y personalizado en cada caso.

Además, es importante destacar que el acceso al centro está diseñado para ser completamente accesible en silla de ruedas, lo que facilita la atención a personas con movilidad reducida. Asimismo, el centro dispone de un amplio parking accesible en silla de ruedas, lo que garantiza una estancia cómoda y sin complicaciones para los pacientes y sus familias.

Hasta la fecha, la Diocesi di Tortona Centro Paolo VI ha recibido un total de 28 revisiones en Google My Business, lo que demuestra su compromiso con la atención al cliente y la satisfacción de las necesidades de los pacientes. La media de opiniones es de 3.1/5, lo que permite valorar el nivel de atención y servicio ofrecido.

En resumen, la Diocesi di Tortona Centro Paolo VI representa un referente en el ámbito de la rehabilitación y la atención especializada. Con una ubicación estratégica, variedad de servicios y un compromiso con la accesibilidad, este centro es una opción más que recomendable para todos aquellos que buscan recuperar su independencia y mejorar su calidad de vida.

Para obtener más información o programar una consulta, no dudes en contactar con el Centro Paolo VI a través de su página web centropaolovi.it. El personal estará encantado de atender tus consultas y ayudarte a iniciar tu camino hacia la recuperación.

👍 Recensioni di Diocesi di Tortona Centro Paolo VI

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
Vincenzo G.
1/5

Upa tre lettere, ma un inferno. Io sono un ex-utente dell’upa, un posto unico per abusi di potere su ragazzini con delle difficoltà psicologiche e psicofisiche, io personalmente venivo abusato e maltrattato da infermieri e edu-operatori, prendevo 5 psicofarmaci diversi per 4 volte al giorno ed in più se non sei dello stesso “parere” degli operatori venivi steso a terra con le braccia bloccate fino a quasi sopra la testa.
Ne porto ancora i lividi ed comunque i traumi a distanza di anni ed in tutto ciò, disapprovo il sequestro di tutti i dispositivi elettronici è beni personali (bracciali, orecchini, ecc…).
Ed regole ferree riguardante l’andare a letto presto per ragazzini 14 anni ed il bis a pranzo/cena che non puoi fare e se per sbaglio prendi 2 mele alla cena al posto di una rimani chiuso in stanza per un giorno intero il giorno dopo.

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
Arek P.
5/5

Non sono un parente di chi lavora dentro al centro come detto da qualcuno in una recensione precedente, ma sono il papà di un bambino di 12 anni che da un anno e mezzo e li .Mio figlio era tra i casi più difficili della comunità, non avevamo più speranze per lui dopo ricoveri vari cure forti farmacologiche ,centinaia di visite e una vita non più gestibile su nessun fronte,essendo un bambino a tratti molto aggressivo e non solo..e stiamo vedendo enormi miglioramenti in lui su tanti punti di vista ,grazie a tutta equipe (educatori in primis,psicologi, assistenti sociali, dottori)Tommaso piano piano sta nuovamente assaporando la sua vita ,certo è un percorso molto lungo e difficile per tutti, ma è tornata una speranza ormai spenta grazie a questa meravigliosa comunità. Grazie di cuore a tutti voi.

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
Lisa A. G.
1/5

Questo posto non è come tutti cercano di farlo sembrare, tra l’”accoglienza “ del primo giorno, servizi invianti e recensioni positive scritte da persone che lavorano dentro. Violazioni continue della privacy, soprattutto in UPA, dove persino sotto la doccia, completamente svestiti, si è controllati da adulti. “Accoglienza “ in UPA significa fare spogliare ragazzini e infilare le mani sotto ai reggiseni per controllare. Dopo 2 mesi in UPA sono stata 6 mesi in com.A, dove il mappazzone di difficoltà diverse dei ragazzi crea un ambiente agitato, caotico, e dannoso per il percorso di ciascuno. In com.C, dove ho trascorso un anno e 3 mesi, ho vissuto le più grandi mancanze di empatia da parte del personale, i ragazzi più pericolosi non venivano allontanati, mettendo ripetutamente a rischio l’incolumità di tutti. Pochi educatori avevano compreso la “missione” del loro lavoro, gli altri volevano semplicemente vederci obbedienti davanti a regole senza alcun senso.

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
Luigi C.
5/5

Mi è stata data la possibilità di visitare il centro per due giornate a stretto contatto con OSS infermieri educatori coordinatori in quattro diversi gruppi. Le diverse equipe molto professionali. Chi ha più esperienza si mette a disposizione dei collaboratori più giovani aiutandoli nella crescita personale, coordinamenti di livello altissimo e report continui tra le diverse figure professionali per un ottimale monitoraggio. La massima attenzione e rispetto verso gli ospiti accompagnati passo dopo passo in un percorso il più possibile individuale: dall'accoglienza alla osservazione alla diagnosi al prendersi cura alla migliore possibile progettualità per il loro futuro.

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
Debora S.
1/5

Mi risulta che proprio le persone che lavorano nella struttura in questione abbiano gli stessi cognomi di chi ha scritto le recensione positive, un grande conflitto d'interessi recensire non essendo al di sopra delle parti, comunque no ! sono certa che la professionalità e l'eccellenza esistano e non mi risulta che questa struttura sia stata mai annoverata fra quelle che hanno insignito in tal senso, inoltre negli anni sono fuggiti molti ragazzi, le pagine di cronaca ne possono dare prova, preservate i vostri figli e affidatevi a dei bravi professionisti

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
IELTS T.
5/5

Mia figlia da quando e' ricoverata qui (UPA e Comunita' A) sta facendo molti progressi. Sono attenti e mooolto cauti, il che puo' sembrare frustrante, perche' ovviamente sarebbe bello avere tutto subito, ma funziona.

Trovo che tutti, dagli educatori, alla direttrice, ai medici, siano incredibilmente disponibili ad ascoltare anche i genitori, cosa che non e' sempre vera dei servizi invianti, per esempio. Per la prima volta da genitore non mi sono sentita "di troppo".

Che dire, si stanno prendendo veramente cura della mia "cucciola"! Speriamo che continui a star meglio. Potessi tenermeli per sempre come riferimento, anche quando sara' uscita, sarebbe un sogno.

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
giuseppa R.
1/5

Una stella perché meno non si può dare, ma stiamo scherzando su tutto ciò che fanno qua dentro? E nessuno che interviene, ma come dicono alcune mamme allora è davvero tutta una corruzione 🤬🤬🤬🤬
Ridate i figli ai genitori, che lo Stato insieme a voi non siete nessuno e non avete nessun diritto di togliere a forza 🤬🤬🤬🤬
Ma Dio è grande.

Diocesi di Tortona Centro Paolo VI - Tortona, AL
Chiara C.
1/5

sono passata dall’upa alla A nel giro di 4 mesi, quando dovevano essere “40 giorni”, e tra educatori molesti e con una scarsissima visione della privacy, terapie date via come caramelle, che per lo più hanno solo ammutolito, disagiato e reso compagni e la sottoscritta un vegetale, è passato un anno…

Confido solo nel buon senso dei pochi educatori e infermieri che possono essere ancora chiamati tali, e nelle generazioni future che decideranno di fare altre scelte..
Scegliere di stare bene in un luogo sano, non in un buco.

Go up