Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca

Indirizzo: Via delle Torbiere, 55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia.
Telefono: 0584350567.
Sito web: puccinifestival.it
Specialità: Centro culturale, Teatro, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 1268 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fondazione Festival Pucciniano

Fondazione Festival Pucciniano Via delle Torbiere, 55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Festival Pucciniano

  • Lunedì: 10–12:30, 15:30–18:30
  • Martedì: 10–12:30, 15:30–18:30
  • Mercoledì: 10–12:30, 16–18:30
  • Giovedì: 10–12:30, 16–18:30
  • Venerdì: 10–12:30, 16–18:30
  • Sabato: 10–12:30, 16–18:30
  • Domenica: 15:30–18:30

Fondazione Festival Pucciniano: Un Luogo di Cultura e Musica

La Fondazione Festival Pucciniano, situata a Via delle Torbiere, 55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia, è un'organizzazione dedicata alla celebrazione della vita e dell'opera di Giacomo Puccini, il famoso compositore italiano. Questo centro culturale è un punto di riferimento per gli appassionati di musica klassica e per chi desidera immergersi nella ricca storia della regione Toscana.

Informazioni Importanti:
- Telefono: 0584350567
- Sito Web: puccinifestival.it
- Accessibilità: Il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile in sedia a rotelle rendono il luogo accessibile a tutti.
- Recomendazione: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare any disperazione durante l'evento.

Caratteristiche e Attrazioni:
La Fondazione Festival Pucciniano è un Centro culturale e un importante Attrazione turistica che offre una varietà di eventi, spettacoli e attività legate alla vita e al lavoro di Puccini. I suoi spazi sono ideali per rappresentazioni teatrali, concerti e mostre dedicati all'opera musicale toscana.

Altri Dati di Interesse:
- Opinioni: La fondazione ha raccolto un totale di 1268 recensioni su Google My Business, con una media di <<4.5/5>>. Questo risultato testimonia la alta qualità degli esperienzi che offrono ai loro visitatori.

Informazioni Per i Visitatori:
Se stai pianificando una visita alla Fondazione Festival Pucciniano, prestare attenzione ai seguenti punti:
- Accessibilità: Non ci preoccupi per il tuo comfort, poiché il parcheggio e l'ingresso sono accessibili per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Preparati: Se sei un fan di Puccini, non perdere l'opportunità di partecipare agli eventi prima delle loro scadute.
- Contatto: Per ulteriori informazioni o per acquistare biglietti, puoi visitare il loro sito web o chiamare al numero fornito.

Ricongliencia Finale:
Se hai sempre ammirato l'opera di Puccini o sei semplicemente interessato a una esperienza culturale unica, ti consiglio di contattare direttamente attraverso la page web della Fondazione Festival Pucciniano. L'opportunità di immersi nella cultura e nel legame con un maestro della musica è un'esperienza indimenticabile. Visita il sito, esplora gli eventi disponibili e preparati per una giornata ricca di musica, storia e bellezza toscana. Non lasciarti passare l'occasione di contribuire alla celebrazione della memoria di Giacomo Puccini.

👍 Recensioni di Fondazione Festival Pucciniano

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Anna B.
4/5

Vedere un'opera lirica all'aperto a Torre del Lago è un'esperienza bellissima, specialmente, a mio avviso, per l'ambientazione, fascinosa ed unica.
Gli allestimenti sono sempre interessanti; sul prato intorno al teatro c'è un'opera di Mitorai, che anni fa curò gli allestimenti.
Sotto la tribuna c'è un ampio spazio con bar, toilettes ed un'esposizione di modellini di vecchi allestimenti d'opera. Quest'anno, per il centenario di Puccini, c'erano anche molti pannelli esplicativi sulle vita e opere del compositore.
Sempre pieno di visitatori, l'arrivo e la partenza vanno pensate bene, specie alla fine, per evitare di rimanere bloccati dal traffico del rientro. Ci sono abbastanza parcheggi - l'ultimo, più vicino al teatro, è a pagamento; gli altri sono liberi - lungo la via principale che porta al teatro, ma occorre arrivare in anticipo ed andare via velocemente alla fine.
Sul lago ci sono bar e ristoranti, nonché hotel.

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
daniele P.
5/5

Teatro stupendo ben organizzato con una visione perfetta da ogni posto.
Buona l' acustica.
Ma adoro che sia stato costruito a Torre del Lago a due passi dalla casa di Puccini

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Avv S. M.
5/5

Scenario molto suggestivo. Il tempo sembra immobile come le acque del lago. Il silenzio può essere rotto soltanto dalle melodie del maestro Giacomo Puccini.

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Maria G. A.
5/5

Turandot spettacolare!!!!! Bellissimo teatro all’aperto, bravissimi i cantanti, il Direttore, il Coro è la scenografia anche se moderna. Perfetto e pienamente condiviso aver terminato la rappresentazione con la morte di Liu’ momento in cui…..muore Puccini!!! Non mi era mai capitato in altri teatri

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Giuseppe M.
5/5

È il più importante teatro all'aperto toscano, dove si svolge il Festival di Torre del Lago.
È a pochi passi dalla villa dove Puccini visse e compose le sue opere.
Il teatro, situato sulla riva del lago di Massaciuccoli, è circondato da un parco dove sono situate opere d'arte contemporanee.

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
andrea C.
5/5

Che meraviglia! La Boheme era strepitosa, cast regia, scene, coreografie, orchestra, direzione, tutto al top!

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Diego C.
5/5

Il Gran Teatro all’aperto G. Puccini è un luogo davvero incantevole, come tutto il contesto del lungolago. Ho assistito all’ultima recita del Trittico, spettacolo di chiusura del 64^ Festival Puccini. Ottima la visibilità da ogni punto, acustica molto buona dal posto in cui ero io, che devo ammettere piuttosto vicino al palco. Un’esperienza che va vissuta per tutti gli amanti del maestro di Boheme, Tosca e Madama Butterfly e Turandot. Dalle ultime file, dietro alla scena, si vede molto bene il lago: magia. Un luogo che ispira e ha ispirato. Attenzione che non ci sono i sottotitoli, munirsi di libretto e piletta. Il sito internet del festival è poco chiaro.

Fondazione Festival Pucciniano - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Saverio P.
5/5

Ho assistito ieri sera alla Turandot.
Atmosfera magica, acustica bellissima.
Era la prima volta per me, e devo dire che è stata un'esperienza indimenticabile.
Soprattutto perché dopo la minaccia del temporale, le nubi hanno lasciato spazio alla luce della luna che si rifletteva sul lago che lo spazio della scenografia dava modo di vedere, veramente suggestivo!
Informazioni tecniche, dentro al teatro ci sono bar e posti in cui mangiare ma non ne ero a conoscenza, nella piazzetta prima del teatro due ristoranti e un bar per aperitivo, consiglio di prenotare!

Go up