I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS

Indirizzo: Località, 87058 Croce di Magara CS, Italia.
Telefono: 3666152986.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 3489 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di I Giganti della Sila

I Giganti della Sila Località, 87058 Croce di Magara CS, Italia

⏰ Orario di apertura di I Giganti della Sila

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–16
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

I Giganti della Sila: Un Viaggio alla Confrontanza con la Natura in Abruzzo

Se stai cercando un'esperienza unica e avventure nel cuore dell'Abruzzo, non puoi perdere I Giganti della Sila, una riserva naturale che offre un'immersione completa nella bellezza selvaggia del Parco Naturale Regionale della Sila. Questo luogo è non solo un punto di riferimento nella conservazione della natura, ma anche un'attenzione turistica che merita di essere esplorato.

Indirizzo: Località, 87058 Croce di Magara CS, Italia. Per raggiungerli, puoi utilizzare la telefonata alla > 3666152986. Se stai cercando informazioni dettagliate, la tua risorsa principale è il sito web Fondazione Ambientale, dove troverai tutte le informazioni necessary per un viaggio indimenticabile.

Specialità: I Giganti della Sila si distingue per essere una <> e una <> di prim'ordine. È un luogo che celebra la Riserva naturale, offrendo un'esperienza autentica della campagna abruzzese e dei suoi Giganti, una serie di preziosi fossili di dinosauri.

Altri dati di interesse:
- L'ingresso è accessibile per chi usa una sedia a rotelle.
- Il bagno è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo inclusivo per tutti.
- L'area è ideale per escursioni families e bambini, con strutture come Bagni pubblici, parcheggi gratuiti e la possibilità di portare i tuoi cani.

Opinioni: Non需要忽视了这里的重要部分,但让我们继续以英文描述这一部分,因为它关乎到了客户的反馈,这是非常宝贵的。Questo luogo ha vinto molti cuori grazie alle sue <<3489 recensioni>> su Google My Business, con una media di 4.7/5. Le recensioni evidenziano la bellezza naturale, l'attenzione ai dettagli e la calore della recezione dai visitatori.

Recomendazione Finale: Se stai pianificando una visita all'Abruzzo o semplicemente sei un appassionato di natura e dinosauri, non perdere l'opportunità di conoscere I Giganti della Sila. Il migliore modo per iniziare è contattando il loro sito web, dove potrai trovare tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita senza問題. L'esperienza ti aspetta, e la natura dell'Abruzzo ti ricorderà per sempre.

👍 Recensioni di I Giganti della Sila

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Tufakkio
5/5

È ciò che resta di un antico bosco creato dalla famiglia proprietaria dei terreni, nel 1600. Restano circa 60 esemplari dei "primi" alberi, davvero maestosi alti fino a 44 mt e molto particolari. Per visitarlo bisogna pagare un biglietto all'associazione FAI che gestisce perfettamente questo bosco (UNICO SITO FAI IN CALABRIA). Consiglio di fare la visita guidata, è davvero interessante.
Prezzi 6€ solo ingresso; 10 € con guida. Oppure potete tesserarvi al FAI pagando la quota associativa. Grazie a LIVIO la guida che ci ha guidato e spiegato la storia, le curiosità, la cultura e la natura dei GIGANTI.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Rita P.
5/5

Posto magico, bellissimo , noi abbiamo fatto visita guidata più un piccolo trekking. Guida fantastica. La consiglio

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Leonardo S.
1/5

Troppa gente. Ci sono stato con mia moglie domenica 3 novembre 2024.
Troppo gente e troppo rumore. Difficile ascoltare l’introduzione al bosco da parte di una operatrice nei pressi della biglietteria per colpa del vociare dei turisti fuori dal cancello in attesa del turno successivo.
Sono sicuro che il bosco e la sua fauna (spero ci sia visto che non l’ho sentita) gradirebbero il silenzio che sicuramente caratterizzava questo posto un tempo non troppo lontano.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Rossana L.
5/5

Un luogo semplicemente meraviglioso, dove natura, cultura e tradizione si incontrano. Questo posto è tutelato dal FAI. Per visitarlo occorre pagare il biglietto d'ingresso e una guida ti accompagnerà alla scoperta di questo posto fantastico. Il percorso è lungo circa un chilometro e si fa in circa mezz'ora.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
ELISABETTACARDANI S.
5/5

Meraviglioso luogo, unico nel suo genere. La visita guidata è stata veramente interessante ed istruttiva, assolutamente da fare. La guida Gianluca davvero competente e disponibile ci ha raccontato il luogo trasferendoci tutta la sua passione.
Un’esperienza assolutamente da fare, non è assolutamente faticosa
Buono il parcheggio, sarà perfetto quando sarà restaurato l’annesso Casinò di caccia.
Sempre grazie al Fai per proteggere e conservare luoghi tanto importanti per tutti noi.

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
santina C.
5/5

Esperienza splendida soprattutto grazie all'esperta guida Gianluca. Seguendo il suo consiglio abbiamo fatto l'iscrizione al FAI così da poter sfruttare tanti vantaggi e contribuire alla conservazione di posti incantevoli come questo.
Un'oasi di pace e tranquillità dove la natura segue il suo corso ed alberi secolari possono vivere in tutto il loro splendore. Da fare in famiglia, un'esperienza unica da fare e rifare!

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Massimiliano R.
5/5

Stupendo. Vale la pena venire in Sila anche solo per vedere questi giganti della natura . Non siate fuggitivi e fermatevi a contemplare qualcosa di unico e ascoltare la voce del bosco . Io ho visto anche uno scoiattolo .

I Giganti della Sila - Croce di Magara, CS
Gabriele M.
5/5

Appena metti piede in questo angolo di paradiso, ti ritrovi immerso in una foresta di pini altissimi, alcuni dei quali hanno più di 350 anni. È come entrare in un mondo incantato, dove il tempo sembra fermarsi e l'aria è così pulita che ti riempie i polmoni di freschezza. Il sentiero che ti guida attraverso questi colossi verdi è ben curato e accessibile, perfetto anche per chi non è un escursionista esperto. Ma il vero valore aggiunto è la guida locale. Nel nostro caso, abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati da una guida che conosce il bosco come le sue tasche. Non si trattava solo di una passeggiata, ma di un vero e proprio viaggio attraverso la storia e le leggende di questo posto. La guida ci ha raccontato aneddoti affascinanti, dal passato remoto della Sila fino alle curiosità più moderne. Ogni albero sembrava avere una storia da raccontare, e lei era lì per svelarla.
L'atmosfera che si respira è di pace assoluta. Se chiudi gli occhi per un momento, puoi sentire solo il fruscio delle foglie mosse dal vento e il canto degli uccelli. È un posto che ti fa sentire piccolo di fronte alla grandezza della natura, ma allo stesso tempo ti riempie il cuore di stupore. In sintesi, se sei un amante della natura o semplicemente hai bisogno di staccare dalla routine, i Giganti della Sila sono una destinazione perfetta. E se hai la possibilità di farti accompagnare da una guida locale, non esitare: trasformerà una bella escursione in un’esperienza indimenticabile.

Go up