LA PARKIMACA - Ass. Parkinson Cuneo e Le Sue Valli - Tarantasca, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 7, 12020 Tarantasca CN, Italia.
Telefono: 3517078703.
Sito web: parkimaca.com
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di LA PARKIMACA - Ass. Parkinson Cuneo e Le Sue Valli
⏰ Orario di apertura di LA PARKIMACA - Ass. Parkinson Cuneo e Le Sue Valli
- Lunedì: 08:30–12:30, 15:30–19
- Martedì: 08:30–12:30, 15:30–19
- Mercoledì: 08:30–12:30, 15:30–19
- Giovedì: 08:30–12:30, 15:30–19
- Venerdì: 08:30–12:30, 15:30–19
- Sabato: 08:30–12:30
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione di "LA PARKIMACA - Ass. Parkinson Cuneo e Le Sue Valli" in italiano, con un tono formale e propositivo, che include tutti i dettagli forniti e mira a essere un aiuto prezioso per chi cerca informazioni sull'associazione:
LA PARKIMACA: Un Punto di Riferimento per il Parkinson a Cuneo
La PARKIMACA – Associazione Parkinson Cuneo e Le Sue Valli è un’associazione di volontariato che si dedica a fornire supporto, informazione e attività ricreative a persone affette da Parkinson e ai loro familiari, nel territorio di Cuneo e delle Valli Occitane. L'organizzazione svolge un ruolo cruciale nella creazione di una comunità di supporto, promuovendo il benessere e la qualità della vita dei suoi membri.
Ubicazione e Contatti
L'associazione ha sede in una location facilmente accessibile: Piazza Guglielmo Marconi, 7, 12020 Tarantasca CN, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero telefonico 3517078703. È inoltre disponibile il sito web ufficiale: parkimaca.com, dove si trovano informazioni dettagliate sulle attività, eventi e progetti in corso.
Servizi e Caratteristiche Principali
La PARKIMACA offre una vasta gamma di servizi, pensati per rispondere alle diverse esigenze dei propri associati. Tra le specialità dell’associazione, spiccano:
- Supporto psicologico e sociale
- Laboratori di riabilitazione e attività motorie adattate
- Organizzazione di eventi culturali e ricreativi (come serate danzanti, escursioni, conferenze)
- Informazione e aggiornamento sulle novità relative alla malattia di Parkinson
L’ingresso e il parcheggio sono completamente accessibili in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti. Questo aspetto, unito alla pulizia e all’adeguatezza dei servizi igienici, sottolinea l’impegno dell'associazione verso la massima accessibilità.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano l'eccellenza del lavoro svolto dalla PARKIMACA. L'alta media delle opinioni, pari a 5/5 su Google My Business, riflette la soddisfazione dei membri e dei visitatori. Si percepisce un ambiente accogliente, professionale e attento alle esigenze specifiche di chi affronta questa condizione. L'attenzione ai dettagli, come l'adeguatezza degli spazi e la competenza del personale (come sottolineato da alcuni commenti), contribuisce a creare un'esperienza positiva e gratificante.
Informazioni Aggiuntive
L’associazione è costantemente impegnata nella sensibilizzazione sulla malattia di Parkinson e nella promozione di una migliore qualità della vita per i pazienti. Si dedicano risorse alla ricerca di nuove terapie e alla formazione del personale che supporta i pazienti e le loro famiglie. La PARKIMACA si propone come un punto di riferimento per chiunque desideri ricevere informazioni, supporto e opportunità di socializzazione.
Conclusione e Invito all’Azione
La PARKIMACA rappresenta un’associazione preziosa per la comunità di Cuneo e delle Valli Occitane. La sua accessibilità, la qualità dei servizi offerti e l’elevata valutazione ottenuta online la rendono un punto di riferimento ideale per chiunque sia interessato a ricevere supporto e informazioni in merito alla malattia di Parkinson. Vi invitiamo a visitare il loro sito web parkimaca.com per scoprire tutte le attività in programma e per entrare in contatto con l'associazione. Contattare direttamente la PARKIMACA è il primo passo per accedere a un sostegno concreto e un’efficace rete di supporto.