Lago d'Antrona - Antrona Schieranco, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Indirizzo: 28841 Antrona Schieranco VB, Italia.
Specialità: lago.
Opinioni: Questa azienda ha 607 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Lago d'Antrona
Lago d'Antrona: Una Gema Naturale nel Cuore della Valle Vigezzo
Il Lago d'Antrona, situato nell'incantevole paesaggio della Valle Vigezzo in Piemonte, è un luogoturistico di grande bellezza e fascino. Con un'altitudine di 1.462 metri s.l.m., questo lago di origine glaciale si trova nel comune di Antrona Schieranco, a un'ora di auto da Domodossola.
Specialità e Caratteristiche
- Lago d'Antrona è un luogo ideale per chi ama la natura, l'escursionismo e le attività all'aperto.
- La conformazione del lago e il suo stretto percorso a anello lo rendono accessibile a tutti, dai bambini agli anziani.
- Siamo in una zona ricca di flora e fauna, dove è possibile ammirare il suggestivo foliage autunnale, le numerose cascate e il selvaggina locale.
Percorso e Attrazioni
- Il percorso intorno al lago è semplice e piacevole, con una lunghezza totale di circa 5 km.
- Il sentiero passa attraverso una galleria naturale, vicino a ruderi antichi, sotto una cascata e oltre una scalinate a strapiombo sul lago.
- Da questo luogo, è possibile accedere a due altri splendidi laghi della zona, Lago Sfondato e Lago Segrino.
Attività e Consigli
- Il Lago d'Antrona è perfetto per escursioni, pic-nic e balneazione durante la bella stagione.
- Le camminate in autunno e primavera sono spettacolari, grazie al foliage che colora il paesaggio.
- D'inverno, il lago può essere ricoperto di neve, trasformandosi in uno scenografico sito per lo sci.
Opinioni e Valutazioni
Il Lago d'Antrona ha ricevuto 607 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8/5. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza del luogo, la facilità del percorso e la varietà di attrazioni naturali disponibili.
Un visitatore ha scritto: "Bellissimo lago, con un percorso ad anello molto semplice (prestare un po' d'attenzione d'autunno o inverno, o comunque quando c'è molta umidità nel tratto con scala in ferro)." Un altro ha aggiunto: "Percorso davvero semplice e molto caratteristico e panoramico, si passerà dentro una piccola galleria, un antico rudere, per non parlare del passaggio sotto la cascata o la scalinata a strapiombo sul lago."