Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Lago Lucone, 15, 25080 Polpenazze del Garda BS, Italia.
Telefono: 0365371474.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Lucone di Polpenazze

Lucone di Polpenazze è un'azienda situata in Via Lago Lucone, 15, 25080 Polpenazze del Garda BS, Italia, che si distingue per il suo museo archeologico e per essere una vera e propria attrazione turistica.

Caratteristiche e ubicazione

Questo sito preistorico è in pieno scavo e offre la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura del luogo attraverso visite didattiche guidate da esperti come la prof.ssa Sonia. Il museo è particolarmente apprezzato sia dai grandi che dai piccini, grazie alla sua capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente.

Especialidades

Tra le specialità di Lucone di Polpenazze, vanno menzionate le visite guidate, che rappresentano un'esperienza unica e formativa per tutti i visitatori. Inoltre, il museo di Gavardo, che è un must-visit, offre ulteriori spunti di interesse storico e culturale.

Opinioni e media di opinión

Quest'azienda ha ricevuto un gran numero di recensioni, 50 su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.5 su 5. Questo fa di Lucone di Polpenazze un'esperienza che non dovreste perdere, soprattutto per chi è appassionato di storia e di cultura locale.

Recomendaciones

Per chi visita la zona, Lucone di Polpenazze è sicuramente un'escursione da non perdere. Potete trovare ulteriori informazioni e eventuali promozioni sul loro sito web. Non dimenticate di programmare il vostro visita e di contattare l'azienda al numero di telefono 0365371474.

Recomendación final

👍 Recensioni di Lucone di Polpenazze

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
Claudio L.
5/5

Sito preistorico in pieno scavo, valorizzato da eccellenti visite didattiche guidate dalla competente e comunicativa prof.ssa Sonia.
Consiglio +++ a grandi e piccini!! D'obbligo la visita al museo di Gavardo... complimenti all'organizzazione!!!

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
Robert E.
1/5

Tanta la delusione, che spero di poter tramutare in gioia quando verrà ripristinato il sito. Le fotografie sono illuminanti. Tutto abbandonato e sommerso d'acqua. Spero sia una tecnica di conservazione per i pali. Sono infatti mesi che non piove. Perché una stella? Perché ho seguito le indicazioni partendo da qualche chilometro prima, e gli ultimi 500 metri li ho fatti su una stradina di campagna il tutto senza indicazioni di sito chiuso o inagibile. Mi piange il cuore vedere come tutto giaccia in abbandono. Il panorama è comunque bellissimo e vale una passeggiata.

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
Frankino 3.
5/5

Unico nel suo genere, nel 2011 venne inserito nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, proprio per conservarne il luogo. Favolosi i pali risalenti a 4000 anni fa, che sorreggevano le palafitte, infatti un tempo qui sorgeva un laghetto.
Favoloso da visitare.

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
Luca V.
5/5

Sito particolare ed interessante, inserito da diversi anni come patrimonio dell'unesco. Abbiamo avuto l’occasione di scoprirlo perché in tutti i venerdì di agosto organizzano un’attività gratuita per i più piccoli, ben strutturata ed interessante.

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
Marina N.
5/5

Luogo molto particolare con stradine di campagna da attraversare sia in auto che a piedi o bicicletta. Agosto è il mese degli scavi per chi vuole osservare gli archeologi al lavoro. Ogni anno nuove scoperte. Attenti solo agli acquazzoni essendo terra di torba si inzuppa incredibilmente la terra.

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
raniero S.
3/5

Nel cuore delle colline della valtenesi scopri un sito palafitticolo. Non grande, non strutturato. Minimal e bello.

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
Fede 7.
5/5

Piccolo sito ricco di storia divenuto patrimonio dell'UNESCO, immerso nelle colline di Polpenazze, dove un tempo c'era il lago Lucone, ormai scomparso, ora piano piano con il duro lavoro di archeologi e volontari riemergono importantissimi reperti archeologici di oltre 4000 anni fa, unici nel loro genere. Assolutamente da vedere, meglio se associato alla visita del museo di Gavardo.

Lucone di Polpenazze - Polpenazze del Garda, Provincia di Brescia
Linda B.
5/5

Interessante sito palafitticolo risalente al 2035 a.C. Studio dei reperti e scavi ancora in corso

Go up