Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: 38060 Tenno TN, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Monte Misone

Monte Misone 38060 Tenno TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Monte Misone

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Monte Misone: Una Excitante Excursión al Cielo

Ubicado en la hermosa región de Tenno, en Trentino-Alto Adige, Italia, Monte Misone es una joya natural que atrae a turistas y amantes de la naturaleza de todo el mundo. Con una dirección precisa de Indirizzo: 38060 Tenno TN, Italia, este imponente monte ofrece una experiencia única y memorable.

Características y Atractivos

  • Specialità: Attrazione turistica. Monte Misone es un destino turístico imprescindible para aquellos que buscan sumergirse en la belleza natural de Italia.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle y Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Este monte es accesible para todos, incluidas personas con movilidad reducida, lo que hace que sea perfecto para familias y amigos de todos los tipos.
  • Adatto ai bambini. Con sus senderos familiares y vistas panorámicas, Monte Misone es perfecto para niños y adultos por igual.

Opiniones y Puntuaciones

Con 88 recensiones en Google My Business, Monte Misone ha demostrado ser un hito turístico bien valorado. La media de opiniones es impresionante: 4.8/5. Los visitantes elogian la dificultad del sendero y la belleza de las vistas desde la cima.

Una reciente opinión resalta: "Il sentiero sale erto dal parcheggio del rif. San Pietro, tutto nel bosco per poi scorgere il lago di Tenno giù nella valle, arrivati alla malga manca poco alla cima con una vista meravigliosa a 360." Otro visitante expresa: "È un sentiero impegnativo, pero cada vez que alcanzo la cima de Misone, es siempre un espectáculo."

Información Recomendada

Antes de emprender el viaje a Monte Misone, es importante tener en cuenta algunos detalles clave:

  1. Preparación Física. Aunque el sendero es accesible para todos, es importante tener en cuenta que es un poco empinado. Es recomendable llevar agua y llevar ropa adecuada.
  2. Parking. Existe un parking accesible para personas con movilidad reducida cerca del inicio del sendero.
  3. Horario. El mejor momento para visitar Monte Misone es en temporada alta, entre mayo y septiembre.

En resumen, Monte Misone es una experiencia de montaña inolvidable que ofrece vistas panorámicas de la región de Tenno y es perfectamente accesible para todos. Con una puntuación de 4.8/5 en Google My Business, es evidente que este destino turístico es un hito que no debe perderse.

👍 Recensioni di Monte Misone

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
Giovanni B.
5/5

Il sentiero sale erto dal parcheggio del rif. San Pietro, tutto nel bosco per poi scorgere il lago di Tenno giù nella valle, arrivati alla malga manca poco alla cima con una vista meravigliosa a 360.

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
Valentina G.
5/5

È un sentiero impegnativo, ma ogni anno raggiungo la cima Misone ed è sempre uno spettacolo. Il sentiero parte subito con parecchia pendenza e per la maggior parte attraversa il bosco fino alla malga (ancora aperta). Da lì in 20 minuti si raggiunge la cima e la vista del lago di Garda è meravigliosa. Tornerò ancora e ancora.

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
Sara C.
5/5

Bellissima escursione in un caldo pomeriggio d'autunno. Siamo una famiglia composta da due adulti e tre bambini (4,6,10). Siamo partiti nel primissimo pomeriggio e per questa ragione abbiamo preferito percorrere in macchina la strada che parte da Rudel ( vicino alla zona archeologica di Fiavè ) fino al parcheggio ( circa 7 km). Per poter transitare con la propria auto è necessario richiedere il permesso presso la pizzeria la Pineta ( LOC. Torbiera - Fiavè). La strada è tutta asfaltata ( da poco hanno rifatto l'asfalto), attenzione però all'ultimo km dove è piuttosto rovinata e si rischia di rovinare l'auto.Dopo aver parcheggiato la macchina inizia la nostra escursione; ci dirigiamo verso malga Fiavè ( circa 15 minuti) per una stradina nel bosco. Bellissimi i prati che circondano la malga, la vista sulla valle e le cime; si può persino ammirare il lago di Molveno. Dalla malga proseguiamo in direzione malga Tenno ( un sentiero in mezzo al bosco leggermente in discesa); arrivati alla malga di Tenno, dove d'estate vendono anche i formaggi ( la malga di Tenno è raggiungibile anche dal rifugio San Pietro) parte un sentiero ( questa volta ripido) che in 40 minuti circa arriva alla cima. Un luogo incantevole, da dove si può ammirare il lago di Garda.
Un'escursione molto piacevole che consigliamo anche alle famiglie; l'ultimo tratto un po' faticoso ma fattibile se i bambini sono abituati a camminare.
Rientro dalla stessa strada.

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
Andrea L.
5/5

A 2 ore e 30 dal comodo parcheggio sotto al rifugio S.Pietro circa 850mt di dislivello, si giunge al monte Misone 1803m. Vista invidiabile sul lago di Garda, alpi ledrensi, gruppo Adamello Brenta ecc. consigliato!
Altrimenti l'alternativa meno impegnativa richiede avvicinamento in auto previo permesso (reperibile all'Hotel Pineta), imboccando la strada in zona palafitte Fiavè, che permette di arrivare a circa 1 ora dalla vetta, passando per la bella malga Misone (30min) dove è possibile trovare Oscar con i suoi prodotti km0 di ottima qualità

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
Stefano C.
5/5

Il monte in sé non è molto bello, ma il panorama che si vede è magnifico. Si può godere della vista sul Gruppo del Brenta, Adamello, Lago di Garda, Arco, ecc... Si può partire dal paese di Tenno o, per farla più breve, dal parcheggio del rifugio San Pietro. Per gli amanti delle ciaspole è un ideale percorso invernale.

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
Beatrice V. A.
5/5

Sentiero di 2 ore e mezza che parte dal parcheggio del rifugio S. Pietro a Tenno. L'andata è tutta in salita e quasi interamente nel sottobosco. La vista una volta arrivate in cima è pazzesca. Si vede quasi tutto il lago di Garda e la Busa. In cima c'è una croce, nessun rifugio. Una mezz'oretta di cammino sotto c'è una malga dove si può mangiare e comprare il formaggio.

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
alessandro
4/5

Salita abbastanza impegnativa,circa 1000 m di dislivello ,la vista dalla cima è molto bella e spazia dal lago di Garda ,lago di Molveno Baldo ecc....

Monte Misone - Tenno, Provincia autonoma di Trento
Alessandra B.
5/5

Luogo bellissimo, montagna meravigliosa. Aria purissima da respirare. Gita domenicale top,consigliatissimo.

Go up