Monumento all'Alpino - Torri del Benaco, Provincia di Verona
Indirizzo: Viale Guglielmo Marconi, 37010 Torri del Benaco VR, Italia.
Specialità: Monumento commemorativo.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Monumento all'Alpino
⏰ Orario di apertura di Monumento all'Alpino
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione del Monumento all'Alpino, redatta in modo formale e accogliente, con l'attenzione alle richieste specifiche:
Il Monumento all'Alpino: Un Omaggio ai Nostri Eroi
Il Monumento all'Alpino, situato a Torri del Benaco (Verona), rappresenta un luogo di memoria e un punto di riferimento per la comunità locale. Si tratta di un significativo monumento commemorativo dedicato all'impegno e al sacrificio dei volontari dell'Associazione Nazionale Alpini, un'organizzazione che raccoglie i reduci delle guerre italiane. L'opera, di notevole impatto visivo, è un omaggio alla dedizione e al coraggio di coloro che hanno difeso il nostro Paese.
Posizione e Dettagli
L'indirizzo preciso del monumento è: Viale Guglielmo Marconi, 37010 Torri del Benaco VR, Italia. La sua ubicazione, lungo il viale principale, ne garantisce una facile accessibilità. Il monumento è una struttura imponente, realizzata in marmo bianco, che simboleggia la forza e la resilienza dei montanari. Al centro si erge una statua di un alpino, in posa solenne e vigile, che guarda verso l'orizzonte. Intorno alla statua, sono incise iscrizioni che raccontano la storia dell'Associazione e i suoi valori fondamentali.
La sua posizione offre anche una splendida vista sul lago di Garda, elemento che contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e memorabile. È un luogo ideale per una breve pausa contemplativa, un momento di riflessione e di ricordo.
Informazioni Utili
Specialità: Monumento commemorativo.
Telefono: (Non disponibile)
* Sito web: (Non disponibile)
Sebbene non sia presente un sito web ufficiale, è possibile reperire informazioni sull’Associazione Nazionale Alpini sul loro sito principale: www.alpinia.it
È consigliabile visitare il monumento durante le giornate di sole, per apprezzarne appieno la bellezza e la maestosità. La vicinanza al lago offre la possibilità di organizzare una giornata completa di scoperta, combinando la visita al monumento con una passeggiata lungo le rive o un giro in battello.
L’ambiente circostante è curato e accogliente, con aree verdi dove è possibile rilassarsi e godersi il panorama. Si segnala che, al momento, sono in corso lavori di restauro e valorizzazione, che, secondo le testimonianze, ne amplieranno la fruibilità e renderanno ancora più evidente il significato del monumento. L'impegno per la sua conservazione testimonia l'importanza che la comunità locale attribuisce a questo luogo di memoria.