Parco Archeologico della Città Romana di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Indirizzo: Contrada Pian Volpello, 60010 Castelleone di Suasa AN, Italia.
Telefono: 3756720915.
Sito web: parcosuasa.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico della Città Romana di Suasa
Presentazione del Parco Archeologico della Città Romana di Suasa
Il Parco Archeologico della Città Romana di Suasa è un luogo storico e turistico di grande interesse situato in Contrada Pian Volpello, 60010 Castelleone di Suasa AN, Italia. Questo parco archeologico è un vero e proprio viaggio nel tempo, offrendo visitatori un'esperienza unica attraverso i resti della vecchia città romana.
Informazioni Pratiche
Per chi cerca di conoscere il parco o desidera planificare una visita, è possibile contattare il parco attraverso il telefono: 3756720915. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, la pagina web ufficiale è parcosuasa.it. Notiamo che il parcheggio è accessibile per persone in sedia a rotelle, rendendo il luogo accessibile a tutti. Inoltre, il parco è adatto ai bambini, il che lo rende un punto di interesse familiare.
Caratteristiche del Parco
Il Parco Archeologico non è solo un sito archetipico ma un punto di incontro per eventi culturali. Gli spettatori possono godere di rappresentazioni teatrali, concerti e altre attività che arricchiscono l'esperienza visitativa. Con la possibilità di visitare l'interno della villa, incluso un المناzzo, pagando una tarifa di biglietto, il parco offre una combinazione di storia e rilasso.
Altri Dati di Interesse
I visitatori appreciano l'accessibilità del parco e la sua idoneità per famiglie con bambini. Inoltre, l'esperienza è complimentata da eventi occasionali che aggiungono un tocco speciale alla visita. Con una media di recensioni di 4.3/5 su Google My Business e 93 recensioni, i visitatori hanno trovato l'esperienza di visitare il Parco Archeologico di Suasa sia memorabile che ricompensa.
Recomendazioni per i Visitatori
Per una visita completa, si consiglia di combinare il percorso esterno dei scavi con una visita all'interno della villa, se possibile, grazie alla struttura che la copre. Questo permette di godere sia dell'architettura antica sia di un ambiente più confortevole. Inoltre, considerando la varietà di eventi organizzati, è una bella idea pianificare la visita in una giornata che preveda anche spazio per queste attività culturali.