Pieve San Giacomo - Pieve San Giacomo, Provincia di Cremona
Indirizzo: 26035 Pieve San Giacomo CR, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Pieve San Giacomo
Pieve San Giacomo è un piccolo e antico borgo situato nella provincia di Cremona, in Lombardia, Italia. L'abitato si trova a soli 15 chilometri dal capoluogo cremonese e dista circa 100 chilometri da Milano. La sua posizione geografica e la sua storia legata al passato romano e longobardo ne fanno un luogo di grande interesse storico e culturale.
Il paese è noto per la sua chiesa parrocchiale dedicata a San Giacomo, il cui edificio risale al XV secolo. La chiesa ospita un prezioso affresco raffigurante la Sacra Famiglia, databile intorno al XIV secolo. Inoltre, è possibile ammirare una bellissima cantoria in legno scolpito e intagliato. La chiesa custodisce anche una statua in legno della Madonna con Bambino, risalente al XVI secolo.
Nonostante la sua piccola dimensione, Pieve San Giacomo offre ai visitatori un'esperienza unica, immersi nella natura, nel verde e in un ambiente tranquillo e ospitale. Il paese è raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, con frequenti corse che lo collegano a Cremona.
Per chi desidera soggiornare nel paese, sono presenti alcune strutture ricettive, come bed and breakfast e case vacanze, che offrono un’accoglienza e un'ospitalità di qualità. Inoltre, è possibile visitare il museo etnografico del borgo, che espone oggetti e testimonianze della vita e delle tradizioni popolari della zona.
La specialità culinaria di Pieve San Giacomo è sicuramente il "tortellino di zucca", un piatto tipico della tradizione culinaria del territorio, a base di pasta ripiena di zucca e carne. Altri piatti da non perdere sono il risotto alla zucca e il pollo arrosto.
Per quanto riguarda le opinioni e le recensioni, Pieve San Giacomo non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business. Pertanto, non è possibile fornire una media delle opinioni al momento.