Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Brenno Cavallari, 2, 20013 Magenta MI, Italia.
Telefono: 0297003255.
Sito web: teatroliricomagenta.it
Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 390 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Teatro Lirico

Il Teatro Lirico di Magenta, situato in Via Brenno Cavallari, 2, 20013 Magenta MI, Italia, è un'istituzione culturale di grande importanza per la città e la sua provincia. Fondato nel XIX secolo, questo storico teatro offre spettacoli di alto livello artistico, con una specializzazione particolare nel repertorio lirico.

Con un telefono di contatto al 0297003255, il Teatro Lirico si è distinto nel corso degli anni per la qualità delle sue produzioni e per la raffinata gestione degli spazi. La sua pagina web, teatroliricomagenta.it, offre informazioni aggiornate sugli spettacoli in cartellone, i biglietti disponibili e i servizi offerti al pubblico.

Tra le caratteristiche principali del Teatro Lirico, va menzionata l'accessibilità per persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso e al parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il teatro dispone di un ristorante interno, accettazione carte di credito e debito, pagamenti mobili NFC e un ambiente adatto anche ai bambini.

Con 390 recensioni su Google My Business, il Teatro Lirico di Magenta ha ricevuto una valutazione complessiva di 4.4/5, dimostrazione del suo impegno nel soddisfare le esigenze del pubblico e nel promuovere la cultura lirica nella sua interezza.

👍 Recensioni di Teatro Lirico

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
marzia G.
5/5

Bellissimo Teatro! Piacevole l'acustica. Molto bello il soffitto !

"Il Teatro Lirico ha 100 anni. Sorto nel 1904 per volontà del "Comitato del Teatro Sociale Lirico-Drammatico di Magenta" per essere destinato esclusivamente a rappresentazioni operistiche. Vocazione messa in risalto dalla conformazione architettonica che ricalca quella ‘classica´: palcoscenico, golfo mistico, platea, palchi e loggione e, in alto, su un soffitto a volta, dove il pittore Giacomo Campi, ha rappresentato una improbabile (ma per noi riconoscibilissima) Magenta del 1310 che accoglie l´imperatore Arrigo VII, sotto un cielo popolato da molte allegorie, sovrastate tutte dalla luce del progresso. (dal web)"

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
Luca A.
5/5

Sorto nel 1904 per volontà del "Comitato del Teatro Sociale Lirico-Drammatico di Magenta" per essere destinato esclusivamente a rappresentazioni operistiche. Vocazione messa in risalto dalla conformazione architettonica.

In alto, su un soffitto a volta, il pittore Giacomo Campi, ha rappresentato una improbabile (ma per noi riconoscibilissima) Magenta del 1310 che accoglie l´imperatore Arrigo VII,  sotto un cielo popolato da molte allegorie,  sovrastate tutte dalla luce del progresso.

Il Teatro ospita ogni anno la stagione Sinfonica a cura di Associazioni come Totem, spettacoli della stagione teatrale e del progetto giovanile Teatrando. Inoltre trovano spazio numerose celebrazioni e rappresentazioni teatrali di scuole di ogni ordine, associazioni magentine varie con scopi benefici e intrattenimento per famiglie. In Novembre il consueto jazz festival anima il teatro magentino che raramente rimane vuoto.

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
mario M.
5/5

Teatro ultracentenario chiuso per un certo periodo per restauri fu inaugurato nella conformazione attuale nel 2004, ha ripreso le stagioni musicali e teatrali. Nato nel 1904 come tipico teatro con palchi ottocenteschi che purtroppo furono distrutti negli anni 60 del '900.

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
Francesco M. B.
4/5

Bel teatro, qualità delle offerte artistiche di alto livello, cortesia nell’accoglienza. Esperienza da vivere e condividere.

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
Dejak
4/5

Piccolo ma molto accogliente. Richiama compagnie più o meno famose e concerti orchestrali. Soffitto dipinto come quello di una cappella, alzando la testa in su si rimane incantati.

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
Marco B.
5/5

Periodicamente ci sono occasioni di spettacolo molto interessanti. Sono praticamente un habitué di queste serate che mi sento di consigliare a tutti.
Per di più spesso sono spettacoli di beneficienza. Andateci!!

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
G C.
3/5

Abbonamento alla stagione teatrale, ora conclusa, spettacoli sempre graditi da parecchio pubblico presente.
Posteggi dislocati in varie zone circostanti, sempre meglio arrivare con anticipo.
Spesso non rispettato l'orario di inizio spettacolo, anche un quarto d'ora in più, sinceramente non ho capito questo malvezzo, frequentando altri teatri, non capita.
La sala è ben tenuta con sedili comodi; peccato la minima quasi inesistente inclinazione delle prime 10 file, e la poca distanza tra una fila e l'altra. La zona retrostante gode di migliore visibilità.

Teatro Lirico - Magenta, Città metropolitana di Milano
Lorenzo C.
4/5

Sono stato x la recita dei miei figli, bello, spazioso, riscaldato, acustica.

Go up