Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Torre, 2, 25015 San Martino della Battaglia BS, Italia.
Telefono: 0309910370.
Sito web: solferinoesanmartino.it
Specialità: Museo, Museo di storia, Punto panoramico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 3251 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Torre di San Martino della Battaglia

Torre di San Martino della Battaglia Via Torre, 2, 25015 San Martino della Battaglia BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre di San Martino della Battaglia

  • Lunedì: 09–12:30, 14:30–19
  • Martedì: 09–12:30, 14:30–19
  • Mercoledì: 09–12:30, 14:30–19
  • Giovedì: 09–12:30, 14:30–19
  • Venerdì: 09–12:30, 14:30–19
  • Sabato: 09–12:30, 14:30–19
  • Domenica: 09–19

<>

Situata in Via Torre, 2, nella pittoresca città di San Martino della Battaglia, nel Lombardia, la Torre di San Martino della Battaglia è un'attrazione ricca di storia e meraviglia. Indirizzo: Via Torre, 2, 25015 San Martino della Battaglia BS, Italia. Questa imponente torre, un vero e proprio punto panoramico, offre una vista spettacolare della zona circostante.

Il telefono per contattare la Torre è 030 9910370. Sebbene la Torre non abbia un sito web propriamente detto, può essere trovata facilmente attraverso il sito web solferinoesanmartino.it, dove troverai informazioni dettagliate e aggiornate sulla visita.

Questa è una torre di storia, ma non è solo un luogo del passato. È un museo che racconta la storia del Congresso di Solferino e il suo impatto sulla storia italiana. Per chiunque sia interessato alla storia militare o a viaggiare attraverso i tempi, la Torre di San Martino è un'esperienza indimenticabile.

Per chi visita questa attrazione turistica, ci sono molti dati di interesse da notare. Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, e la struttura offre bagni accessibili, dispositivi di ascolto assistito e un ingresso accessibile. Inoltre, è adatto alle famiglie e ai bambini, con un ristorante presente all'interno dove puoi riposarti e gustare delle specialità locali. E per chiunque voglia rilassarsi dopo la visita, il Wi-Fi è disponibile gratuitamente.

Non puoi perdere l'opportunità di esplorare le altre specialità della Torre: oltre alla sua valida funzione storica, è un locus pintoresco e un punto di riferimento per i turisti e gli appassionati di storia. La media delle opinioni su Google My Business è molto alta, con un 4.6/5, che conferma la qualità dell'esperienza offerta.

Per chiunque sia interessato a visitare questa ottima combinazione di storia e bellezza naturale, riempiamo consigliando di contattare la Torre direttamente attraverso il sito web solferinoesanmartino.it. Non solo potrai prenotare il tuo visita, ma anche ottenere ulteriori informazioni su orari, biglietti e attività aggiuntive durante la tua giornata.

Non dimenticare che la Torre di San Martino della Battaglia non è solo una visita, è un viaggio attraverso il tempo, un momento per riflettere sulla storia e godersi la bellezza del panorama locale. Non perdere questa opportunità unica e contatta la Torre oggi stesso per pianificare la tua visita. Parcheggio gratuito e ameno ristorante sono solo alcune delle vielen faccende che ti aspettano.

👍 Recensioni di Torre di San Martino della Battaglia

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
Renato C.
4/5

Luogo meritevole di una visita, interessante per avere una visione storica del periodo Risorgimentale nella zona Lombarda.
Adatto a persone idonee ad effettuare una salita tranquilla (rampe e scale per circa 60 metri di dislivello fattibili in un tempo di circa una ventina di minuti).
Bello il percorso interno della torre, ampiamente affrescata.
Bella visione dalla sua sommità che nelle giornate sufficientemente limpide, permette di vedere gran parte della porzione meridionale del lago di Garda (consigliato a chi ama i panorami l'uso di un buon binocolo).
Costo del biglietto Intero 7 euro.
A pochi metri dalla torre il museo che non ho potuto vedere per imminente chiusura (consultare on line gli orari).
Nelle vicinanze, la chiesetta ossario di San Martino, contenente i resti di circa 2800 corpi di soldati uccisi durante la battaglia del 24 giugno 1859.

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
Susanna G.
5/5

Luogo spettacolare ed emozionante dal punto di vista storico!! Il museo molto ricco di oggetti e documenti storici!! Giornali e lettere molto interessanti . La torre molto bella. Internamente ad ogni piano ci sono giganti affreschi con rappresentazioni storiche. Non è per nulla faticosa perché è senza gradini. In cima alla torre si vede un panorama mozzafiato,da lì si capiscono i campi di battaglia!! Si vede anche il lago di Garda. Vicinissimo si trova un sentiero che porta alll'ossario. Molto suggestivo.

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
Manuele B.
5/5

Bellissimo museo storico sulle guerre di indipendenza e prima guerra mondiale.
Io ci sono arrivato in bici da Peschiera , strade interne poco trafficate , prezzo della biglietteria modico , la torre è fantastica e una volta giunti in cima la veduta regala un meraviglioso orizzonte sul lago di Garda e campagne attorno .

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
Antonio C.
5/5

Monumento storico ottimamente gestito da una associazione privata. Maestosa memoria delle guerre di Indipendenza. Si sale fino in cima alla torre, vista meravigliosa, a novembre col sole poi l'autunno si scatena. La salita è quasi tutta a rampa e non a gradini, ottimo per carrozzine. In alcuni passaggi di livello le scale ci sono.

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
annalisa M.
5/5

Paese alle porte dell'autostrada...sentita nominare da relatore AIS ,tra un racconto di storia ,vigneti e regioni ed ecco l'occasione nel weekend per farvi visita. La torre per essere visitata ha bisogno di almeno 1 ora e mezza...ma merita tutto il vostro tempo.
Qui si è costruita la storia d'Italia.
Su 10 piani è ben descritto il tutto, statue ,cimeli,poesie,film... è tutto ben fruibile.In cima godrete di un panorama meraviglioso a 360 gradi..e dulcis in fundo all' apice la nostra bandiera .
Luogo per single, coppie, famiglie e scolaresche...studi la nostra storia salendo e scendendo la torre.

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
Roberto B.
5/5

Come sempre io sono affascinato dai luoghi dove "si può salire" per godere del panorama circostante. E qui siamo al top: la vista sulle colline circostanti e sul lago di Garda è magnifica! Anche il monumento in sé è molto interessante e ricchissimo di storia, seppure non tenuto benissimo. Comunque complessivamente molto bene

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
Andrea G.
4/5

Dopo aver camminato in una salita a chiocciola, ammirando gli affreschi delle battaglie,si arriva in cima alla torre dove si può ammirare il passaggio
Consiglio per le coppie di recardi all'ora del tramonto

Torre di San Martino della Battaglia - San Martino della Battaglia, Provincia di Brescia
Claudio B.
5/5

Bellissima torre faro, un monumento che lascia stupiti. Prendete un po di tempo per studiare un po’ di storia. Bellissima la vista dall’alto. Gentilissimo e preparato il ragazzo alla biglietteria. Non dimenticate di vedere l’ossario bella chiesetta a 100 metri. Bello anche il bar ristorante davanti l’ingresso.

Go up