Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno

Indirizzo: 32035 Santa Giustina BL, Italia.

Sito web: comune.santagiustina.bl.it
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Via dell'acqua Veses - Santa Giustina

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina 32035 Santa Giustina BL, Italia

⏰ Orario di apertura di Via dell'acqua Veses - Santa Giustina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Via dell'Acqua Veses – Santa Giustina, formulata in un linguaggio formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire un'informazione completa a chiunque sia interessato:

La Via dell’Acqua Veses – Santa Giustina: Un’Esperienza Naturale da Non Perdere

La Via dell’Acqua Veses – Santa Giustina rappresenta un’eccellente opportunità per chi desidera immergersi nella bellezza del paesaggio e della natura selvaggia della Val di Sole. Situata nel cuore della provincia di Bolzano, in Italia, più precisamente all’indirizzo 32035 Santa Giustina BL, questa suggestiva passeggiata è un vero gioiello per gli amanti del trekking e delle escursioni.

Il comune di Santa Giustina, attraverso il suo sito web (comune.santagiustina.bl.it), gestisce e promuove questo percorso, garantendo la sua manutenzione e la sicurezza dei visitatori.

Caratteristiche e Percorso

La Via dell’Acqua Veses è un sentiero ad anello che si snoda lungo il letto di un antico torrente, l'Acqua Veses. Il percorso, di circa 6 chilometri, offre panorami mozzafiato sulle Dolomiti e sulle valli circostanti. La difficoltà del sentiero è considerata moderata, rendendolo accessibile a un vasto pubblico.

  • Lunghezza: Circa 6 km
  • Dislivello: 300 metri
  • Durata: Circa 3-4 ore (a seconda del passo e delle soste)

La pendenza varia, con tratti più ripidi e altri più dolci, offrendo un'esperienza interessante e stimolante per camminatori di diversi livelli. Il sentiero è caratterizzato da:

Area per passeggiate ben definita e segnalata.
Paesaggi naturali di rara bellezza, con cascate, ruscelli e macchia mediterranea.
Flora e fauna ricche e variegate, con la possibilità di avvistare diverse specie animali e vegetali.

Informazioni Utili e Dati di Interesse

Accessibilità: Il percorso è raggiungibile a piedi e rappresenta un'escursione adatta ai bambini, purché siano accompagnati da adulti e preparati al cammino.
Animali ammessi: I cani sono ammessi all'esterno, ma è necessario tenerli al guinzaglio per tutelare l'ambiente e la sicurezza di tutti.
Recensioni: Attualmente, la Via dell’Acqua Veses vanta 18 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.7/5, a testimonianza della positiva esperienza dei visitatori.

Consigli per la Visita

È consigliabile indossare abbigliamento e scarpe da trekking adeguate, portare con sé acqua e cibo, e rispettare l'ambiente circostante. Prima di partire, è sempre opportuno consultare le previsioni meteorologiche e verificare le condizioni del sentiero.

Conclusione e Invito all'Azione

La Via dell’Acqua Veses – Santa Giustina è un’esperienza indimenticabile che offre un contatto diretto con la natura e la possibilità di scoprire un territorio ricco di storia e bellezza. Per maggiori informazioni dettagliate sul percorso, sulle condizioni del sentiero e sulle iniziative organizzate dal comune, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.santagiustina.bl.it. Non esitate a contattare gli uffici competenti per qualsiasi domanda o chiarimento.

👍 Recensioni di Via dell'acqua Veses - Santa Giustina

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Massimo R.
4/5

bella passeggiata per tutti, facile e con poco dislivello, bella soprattutto la parte nord, consiglio di parcheggiare nella Piazza maggiore di Santa Giustina (BL), attraversare il ponte pedonale e proseguire verso nord, la passeggiata dura circa una mezzoretta e il paesaggio in mezzo al bosco e a vari torrenti è veramente suggestivo. Purtroppo il percorso è andata e ritorno e non ci sono percorsi alternativi validi per il ritorno. All'arrivo nella parte alta non ci sono parcheggi e nemmeno nella zona dove Maps indica il percorso pertanto vi sconsiglio di dirigervi nel punto indicato che è a circa metà strada tra la fine a nord e la piazza. Volendo il percorso dalla piazza prosegue anche verso valle attraversando il paese e per seguire il torrente a tratti bisogna percorrere la strada asfaltata priva di marciapiede e priva di indicazioni. Non mi risulta sia comunque possibile arrivare fino al Piave.

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Michela A. L.
5/5

Effettivamente se non conosci rischi di demordere e fare dietrofront, non affidatevi a google maps. Comunque qualcuno lungo il sentiero lo si incrocia sempre, per poter chiedere info alla vecchia maniera.
La via merita, si percorrono ampi tratti di sali scendi, ombreggiati lungo il torrente. Nonostante la calura estiva qui si sta proprio bene. Consiglio!

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Diego S.
1/5

Fortemente sconsigliato, il percorso è mal tenuto con indicazioni poco precise. Il punto di partenza non è segnato e raggiungibile solo entrando in proprietà private. Il sentiero è lasciato allo sbando con erba alta e rami in mezzo al percorso, le vasche di raccolte sono mal tenute e il ponte che hanno costruito è totalmente privo di senso con vista vasca vuota (splendore) ovviamente con vegetazione incolta cresciuta da quando sono iniziati i lavori.
Con tutti i soldi spesi e il tempo trascorso per la costruzione e presunta manutenzione (inesistente) del percorso reputo vergognoso l' utilizzo di risorse a spese dei contribuenti.

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Maria T. F.
2/5

Il percorso è bello ma senza nessuna indicazione ..son partita a san vittor veses un po con intuizione della partenza e scendendo verso s. Giustina non ci sono ne frecce ne cartelli che indicano la direzione da prendere..per uno che non è del posto come me non è stato facile ..un po con la cartina e un po chiedendo a qualche abitante sono arrivata giù a S.Giustina..

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Renato S.
2/5

Un'odissea per trovare il punto di partenza. noi oggi siamo riusciti a partire dall'ostello Altanon, dove c'è la centrale, solo perché abbiamo parcheggiato dentro un giardino di una casa privata(gentilissimi i proprietari, ma credo che non avrete la stessa nostra fortuna). Provate a parcheggiare nelle vicinanze. Sentiero carino e tutto sotto gli alberi

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Monica B.
4/5

Piacevole passeggiata in mezzo alla natura, nei pressi dei comuni di San Gregorio nelle Alpi e Santa Giustina in provincia di Belluno. Percorso facile e senza dislivelli. Sentiero e corsi d'acqua puliti e curati. Mancano però le indicazioni per chi non conosce la zona.

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Francesco B.
1/5

Conosco la zona perché sono originario del posto.
Sono rimasto deluso per la totale mancanza di indicazioni su dove passare, spesso si entra in proprietà private, la manutenzione è quella che è , ho dovuto interromperlo e tornare indietro perché privo di indicazioni.
Come ho già detto , conosco la zona, ma per qualcuno che viene da fuori penso sia quasi impossibile conoscere la via....

Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Giacomo M.
5/5

Perfetto per camminate per gente con poca esperienza o poco abile a camminare
P.S. Noi l'abbiamo fatta con una persona con un braccio gessato

Go up