Via dell'acqua Veses - Santa Giustina - Santa Giustina, Provincia di Belluno
Indirizzo: 32035 Santa Giustina BL, Italia.
Sito web: comune.santagiustina.bl.it
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Via dell'acqua Veses - Santa Giustina
⏰ Orario di apertura di Via dell'acqua Veses - Santa Giustina
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Via dell'Acqua Veses – Santa Giustina, formulata in un linguaggio formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire un'informazione completa a chiunque sia interessato:
La Via dell’Acqua Veses – Santa Giustina: Un’Esperienza Naturale da Non Perdere
La Via dell’Acqua Veses – Santa Giustina rappresenta un’eccellente opportunità per chi desidera immergersi nella bellezza del paesaggio e della natura selvaggia della Val di Sole. Situata nel cuore della provincia di Bolzano, in Italia, più precisamente all’indirizzo 32035 Santa Giustina BL, questa suggestiva passeggiata è un vero gioiello per gli amanti del trekking e delle escursioni.
Il comune di Santa Giustina, attraverso il suo sito web (comune.santagiustina.bl.it), gestisce e promuove questo percorso, garantendo la sua manutenzione e la sicurezza dei visitatori.
Caratteristiche e Percorso
La Via dell’Acqua Veses è un sentiero ad anello che si snoda lungo il letto di un antico torrente, l'Acqua Veses. Il percorso, di circa 6 chilometri, offre panorami mozzafiato sulle Dolomiti e sulle valli circostanti. La difficoltà del sentiero è considerata moderata, rendendolo accessibile a un vasto pubblico.
- Lunghezza: Circa 6 km
- Dislivello: 300 metri
- Durata: Circa 3-4 ore (a seconda del passo e delle soste)
La pendenza varia, con tratti più ripidi e altri più dolci, offrendo un'esperienza interessante e stimolante per camminatori di diversi livelli. Il sentiero è caratterizzato da:
Area per passeggiate ben definita e segnalata.
Paesaggi naturali di rara bellezza, con cascate, ruscelli e macchia mediterranea.
Flora e fauna ricche e variegate, con la possibilità di avvistare diverse specie animali e vegetali.
Informazioni Utili e Dati di Interesse
Accessibilità: Il percorso è raggiungibile a piedi e rappresenta un'escursione adatta ai bambini, purché siano accompagnati da adulti e preparati al cammino.
Animali ammessi: I cani sono ammessi all'esterno, ma è necessario tenerli al guinzaglio per tutelare l'ambiente e la sicurezza di tutti.
Recensioni: Attualmente, la Via dell’Acqua Veses vanta 18 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.7/5, a testimonianza della positiva esperienza dei visitatori.
Consigli per la Visita
È consigliabile indossare abbigliamento e scarpe da trekking adeguate, portare con sé acqua e cibo, e rispettare l'ambiente circostante. Prima di partire, è sempre opportuno consultare le previsioni meteorologiche e verificare le condizioni del sentiero.
Conclusione e Invito all'Azione
La Via dell’Acqua Veses – Santa Giustina è un’esperienza indimenticabile che offre un contatto diretto con la natura e la possibilità di scoprire un territorio ricco di storia e bellezza. Per maggiori informazioni dettagliate sul percorso, sulle condizioni del sentiero e sulle iniziative organizzate dal comune, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.santagiustina.bl.it. Non esitate a contattare gli uffici competenti per qualsiasi domanda o chiarimento.